QUALI SONO I VANTAGGI DI UN' ALLATTAMENTO AL SENO?

08.10.2018

Amici e amiche di Cuore materno, conoscete i numerosi vantaggi e benefici di un'allattamento al seno?

L'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) raccomanda l'allattamento al seno in maniera esclusiva fino al compimento del 6° mese di vita.

E' importante inoltre che il latte materno rimanga la scelta prioritaria anche dopo l'introduzione di alimenti complementari, fino ai due anni di vita ed oltre, e comunque finché mamma e bambino lo desiderino.

Il latte materno non ha MAI LA STESSA COMPOSIZIONE nel tempo e la STESSA CONSISTENZA durante il corso della poppata. Per meglio adeguarsi alle necessità di crescita del neonato, infatti, nel tempo modifica la sua FORMULA, rendendola UNICA E INIMITABILE.

Dopo i primi 3 giorni il latte da COLOSTRO cambia composizione (LATTE DI TRANSIZIONE) fino alla sua composizione definitiva (LATTE DEFINITIVO) che avverrà entro qualche settimana. Il colostro è il primo latte, giallo, ricco e molto denso. Il latte di transizione è più acquoso e di colore biancastro ed offre al piccolo in modo equilibrato e graduale tutto il nutrimento di cui ha bisogno.

VANTAGGI PER IL BAMBINO:

Il latte materno è l'unico alimento naturale che contiene tutti i nutrienti nelle giuste proporzioni, è facilmente digeribile e contiene una serie di fattori che proteggono dalle infezioni e aiutano a prevenire alcune malattie e allergie. Possiamo affermare che:

  1. - riduce l'incidenza e la durata delle gastroenteriti:
  2. - protegge dalle infezioni respiratorie;
  3. - riduce il rischio di sviluppare allergie;
  4. - migliora la vista e lo sviluppo psicomotorio;
  5. - migliora lo sviluppo intestinale e riduce il rischio di occlusioni.

VANTAGGI PER LA MAMMA:

E' pratico ed economico, non ci sono costi di preparazione ma è sempre disponibile e alla giusta temperatura. L'allattamento al seno stimola la naturale contrazione dell'utero riducendo il naturale sanguinamento post partum e consentendo all'utero di tornare alle dimensioni normali più velocemente. Inoltre, favorisce la perdita di peso e il recupero della forma fisica senza la necessità di ricorrere a diete dimagranti. Alcuni studi, inoltre, hanno ipotizzato che l'allattamento al seno RIDUCE IL RISCHIO DI OSTEOPOROSI dopo la menopausa e contribuisce anche a RIDURRE IL RISCHIO DI CANCRO AL SENO E DELL'OVAIO.

#OstSimona Marasco

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia